(detto
Andrea da Fiesole). Scultore ed architetto italiano. Probabile
allievo di Francesco di Simone e uno dei migliori artisti del suo tempo. Non si
sottrasse all'influenza di Benedetto da Maiano e del Sansovino e poi a quella di
Michelangelo col quale lavorò alla facciata di San Lorenzo e alla
Cappella Medici di Firenze. È autore del sepolcro di
Antonio
Strozzi in Santa Maria Novella. Altre sue sculture sono nelle chiese di
Pisa, Pistoia, Siena (Fiesole 1465-1526).